Regali diversi per i figli: può farlo?

Buon giorno sono divorziata e ho due figli 1 autistico di 11 anni e una normodotati di 13. Il padre fa regali molto costosi solo alla figlia e le stesse cifre che spende non le versa per suo figlio disabile dicendo che non ha necessità degli stessi regali vista la sua condizione. Le chiedo se può fare questo per Legge. Grazie
Utente 4147

L’Avvocato risponde:

MF
Maria Franzetta
Avvocato Civilista

Risposta in data 17/06/2020

gentile Utente, non si può obbligare una persona ad amare. Se il padre dei Suoi figli fa regali solo alla bambina e non al fratello non si può costringerlo a trattare entrambi i figli in modo uguale. Sarebbe diverso se non corrispondesse le somme dovute per il loro mantenimento ovvero corrispondesse solo la metà perchè l'altro non ne ha bisogno. In tal caso la legge lo può obbligare tanto civilmente che penalmente. Resto a Sua disposizione per ogni eventuale chiarimento e Le porgo i migliori saluti Avv. Maria Franzetta
Buongiorno Sig.ra Laura, la legge non pone un limite quantitativo massimo al dovere di assistenza dei genitori verso i figli, ma solo un minimo che consiste nel dovere di mantenimento dei figli stessi. Questo significa che un genitore è libero di dare di più ad un figlio rispetto all'altro, a condizione che sia garantito a ciascuno dei figli il loro diritto al mantenimento. L'unico caso in cui il fratello discriminato può tutelarsi è alla morte del genitore, nel caso di donazioni consistenti ricevute dall'altro fratello che abbiano leso la sua quota di legittima. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione