Mia suocera 95 anni può fissare la residenza presso le 2 figlie che gli prestono assistenza continua a mesi alterni, nelle rispettive abitazioni. Può la signora fissare residenza senza entrare nel nucleo familiare stato di famiglia? se si qual è la procedura? la signora attualmente risiede in casa in affitto che non abita più da 2 anni, perche non è più autosufficiente a svolgere le attività quotidiane, intende lasciare la casa. Grazie per la vostra risposta. Con osservanza
Gentile Sig. Gagliardi, la residenza è collegata a tutta una serie di norme di natura fiscale legate all’Isee ed al nucleo familiare. L’Isee viene calcolato sulla base del complessivo reddito dei soggetti che hanno la residenza nello stesso luogo, purché legati da un vincolo di familiarità, affinità o affettivo (è il Vostro caso). Tali soggetti, proprio poiché aventi la stessa residenza e legati da un vincolo di familiarità, sono considerati un unico nucleo familiare. Se ha necessità, anche solo per una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno siamo una famiglia che si è trasferita a Tenerife ma la residenza ce l'abbiamo in Italia siccome la storia tra me e la mia compagna e finita io dovrei tornare in Italia e abbiamo un figlio … Leggi tutto