Cara Utente, con riserva di approfondire la questione sulla base dei documenti e delle circostanze del caso, direi proprio di no. Al tempo stesso, dubito che lei riesca a ottenere giustizia senza l'intervento di un avvocato, il cui costo potrà essere addebitato alla Scuola. Nel caso in cui volesse avvalersi della mia assistenza, mi contatti tramite piattaforma oppure ai miei recapiti (tel 019 9247656, sito www.siricalegal.it). Cordiali saluti, Avv. Antonio Sirica
Buonasera, se la scuola è chiusa, salvo che nella documentazione da voi sottoscritta non si preveda l'obbligo di pagamento della retta anche in caso di chiusura, a mio parere non dovete corrispondere alcunché. Occorre comunque valutare se nel frattempo è stato garantita una didattica a distanza. Sono a sua disposizione per fornirle assistenza legale in merito, mi può contattare tramite piattaforma o tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it. Cordiali saluti
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera Vorrei sapere se in caso di perdita nella causa civile Facendomi assistite da difensore antistatario Se devo pagarlo io come cliente Grazie Leggi tutto
Buon giorno, il mio quesito e' il seguente: un prestito ad una cognata (moglie del fratello) e' da considerarsi tra parenti e di conseguenza infruttifero? o si possono applicare gli interessi? eventua … Leggi tutto
Buongiorno mi trovo in questa situazione e ho bisogno del vostro aiuto. Sono la mamma di una bimba affidata dal tribunale al 50 e 50 con il papà. Nel mantenimento che mi viene dato è compreso il vesti … Leggi tutto