Revisione assegno di mantenimento figli maggiorenni
Volevo capire se c'è la possibilità di rivedere l'assegno di mantenimento dei miei figli oggi maggiorenni entrambi ma studenti universitari. Le condizioni del divorzio sono molto cambiate e le esigenze dei ragazzi sono assolutamente diverse Altresì si sono aggiunti altri elementi quali una importante ereditò che ha investito il mio ex marito, il fatto che senza chiedere il mio ex marito ha cambiato città di residenza, il fatto che non vi sono più week-end alternati e infrasettimanali ..riassumendo, da un paio d'anni, ho in carico i ragazzi al 100% h24/365gg Non è corretto, ne nei confronti dei ragazzi che no sono loro a non voler più frequentare i lpadre ma è stato lui a decidere l'allontanamento, ne nei miei che oltre ad un carico economico e materiale, ho perso ogni singolo spazio avendoli sempre con me continuamente. Se vi fosse la possibilità di poter chiedere un adeguamento per il carico materiale e personale di questo cambiamento io proverei a procedere con la richiesta di revisione Grazie per l'attenzione Cordiali saluti
Buongiorno Signora, da quanto riferito, vi sono gli estremi per domandare la revisione delle condizioni, potendo domandare non solo l'affidamento esclusivo (con conseguente aumento dell'assegno mensile) ma altresì un adeguamento dello stesso in forza dell'aumentata capacità contributiva dell'ex marito avendo ereditato. Ciò premesso, sarebbe tuttavia opportuno valutare di concerto e sulla scorta della documentazione a sue mani ulteriori elementi quali: il suo reddito, chi vive nella casa padronale, residenza, lavoro di entrambi, età dei figli, sport, tasse universitarie etc. Resto a disposizione qualora gradisse inviarmi la documentazione a mezzo email all'indirizzo vianellolex()gmail.com per un primo parere gratuito e un preventivo di spesa. Non conoscendo inoltre la sua capacità finanziaria, Le preciso che sono iscritta all'albo degli avvocati abilitati al gratuito patrocinio e potrei quindi assisterLa a spese dello Stato. Un cordiale saluto.
Buongiorno Sig.ra Sisti, da quello che scrive può ottenere un aumento al mantenimento dei Suo figli, sia rispetto all'eredità ricevuta dal suo ex marito, che ha contribuito ad aumentare così il proprio patrimonio disponibile, sia al fatto che non intende più vedere i propri figli che, oltre a non rispettare la sentenza di divorzio, la mette nella condizione di chiedere l'affidamento esclusivo con la conseguenza di aumentare il mantenimento. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Gentile signora Sisti, prima di procedere in Tribunale con la richiesta di revisione è necessario esaminare più nel dettaglio la situazione da lei descritta e analizzare atti e documenti relativi al suo divorzio. Sono a disposizione per fornirle parere in merito, mi occupo di diritto di famiglia. Mi può contattare tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it Cordiali saluti
Buonasera, occorre un approfondimento della questione per poter esprimere un parere adeguato. Se vuole, può scrivermi tramite i contatti che trova nel mio profilo. Cordialmente
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Salve vorrei sapere se il babbo di mio figlio che ha 20 anni ed ha trovato un lavoro a 24 ore settimanali con un contratto a tempo determinato per 3 anni .può togliere il mantenimento al figlio ? Graz … Leggi tutto
Buongiorno Nostra figlia è nata a Milano queste mes, la mama è venezuelana e io sono italiano. Abbiamo fatto la registrazione con le nostre due cognome, ma vorremmo fare il cambio più semplici. Come è … Leggi tutto