Ricongiungimento familiare con il coniuge: chiarimenti
Buongiorno, volevo un chiarimento riguardo ad una situazione che mi riguarda. Da quasi due anni ho una relazione con il mio partner anche se ci conosciamo da sei anni. Insieme abbiamo cresciuto fin dalla nascita mio figlio di tre anni (avuto dal mio ex marito ma di cui non si è mai voluto interessare fino a poco tempo fa nonostante il riconoscimento). Abbiamo convissuto per quasi un anno (con il suo domicilio dichiarato all'agenzia delle entrate presso di me), però poi sei mesi fa per motivi di lavoro è stato necessario il suo trasferimento all'estero. Avevamo già parlato di volerci sposare prima ancora di sapere del suo trasferimento, ma una volta saputo, abbiamo comunque deciso di mantenere quella data delle nozze avendo per noi un significato molto importante. Vista la distanza che ci divide a più di 1000 km, però vorremmo in seguito chiedere il ricongiungimento familiare così da tornare a poter stare di nuovo tutti insieme vista la nostra relazione ma anche il legame affettivo molto forte con il bambino e viceversa, nonostante la distanza. Sono a conoscenza del fatto che il ricongiungimento non venga accettato se il matrimonio è fittizio o fatto allo scopo esclusivo di far entrare il coniuge nel Paese, non vorrei che per questo creassero qualche problema. Come possiamo eventualmente dimostrare che il matrimonio era già nei nostri piani prima del trasferimento del mio partner e come possono loro verificare che quanto detto corrisponda al vero? Ringrazio anticipatamente Cordiali saluti
Buongiorno, è opportuno approfondire. Per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno Signora, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Il mio compagno separato paga da 7 anni assegno di mantenimento per ex moglie e figlia, € 150 per coniuge e € 400 per figlia. Ora vuole procedere con il divorzio e la rivalutazione degli importi essen … Leggi tutto
Buongiorno sono padre, separato, di una ragazza da poco maggiorenne, gli assegni familiari li ha sempre percepiti solo la madre, per recuperare il 50% di tali assegni degli ultimi 5 anni cosa dovrei f … Leggi tutto
Salve sig.Avvocato, vi scrivo per una consulenza riguardo quelli che sono i miei diritti e come intervenire nella mia situazione. Da quando ne ho memoria vivo in un contesto familiare difficile, genit … Leggi tutto