Rigetto domanda assegno sociale: cosa posso fare?

Mi è stata respinta la domanda per l'ottenimento della pensione minima sociale (ho un isse coefficente 0, sono celibe e non ho redditi) a causa della mia partecipazione societaria in un S.N.C. aperta 27 anni fa e mai operante,(ma mai chiusa), con partita iva chiusa. Altro motivo di respingimento è quello di un presunto ma inesistente mio matrimonio mai avvenuto.
Utente 4619

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 23/07/2020

Buongiorno, bisognerebbe visionare il documento con il quale INPS respinge per dare risposta al suo quesito. Mi può contattare, se ritiene, all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per eventuali chiarimenti e/o assistenza e per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, con studio in Reggio Calabria e Frascati (ROMA).
Buongiorno, bisognerebbe visionare il provvedimento di rigetto dell'Inps per poterLe rispondere adeguatamente. Se necessita di assistenza legale mi può contattare al 3280999150, sarò lieto di aiutarLa. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione