Rinuncia all'eredità: come si fa?

Posso fare firmare alla mia seconda moglie un documento col quale rinuncia ad una parte di eredità che le spetterebbe dopo la mia scomparsa?
Utente 7805

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, la questione andrebbe approfondita con maggiori dettagli. Seppur non sia possibile rinunciare all'eredità fino a quando lei in vita, vi sono risvolti praticabili. Mi contatti al 3249954006, Avv. Gianvito Savio Sciascia (foro di Agrigento).
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 27/05/2021

Buongiorno, ai sensi dell'art. 519 c.c. la rinuncia all'eredità può essere fatta solamente dopo l'apertura della successione. Finchè Lei è in vita, una rinuncia preventiva è priva di effetto. Cordiali saluti.
CA
Cristina Arcangeli
Avvocato Civilista

Risposta in data 27/05/2021

Buongiorno, premesso che la moglie è erede legittimaria e ad essa per legge andrà comunque una quota dell'eredità variabile a seconda di quanti altri eredi (eventuali figli del primo o secondo matrimonio) ci siano. Consiglierei invece di redigere testamento da un notaio in quanto in questo caso la quota legittima sarebbe più bassa perchè in caso di testamento scritto si potrà destinare una quota (detta disponibile) come meglio vorrà. Spero di essere stata chiara.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione