Rinuncia eredità: cosa fare fino all'appuntamento in Tribunale?

Buongiorno mio padre è deceduto l'11 maggio noi Tre figli abbiamo richiesto al Tribunale l'appuntamento per la rinuncia all'eredita' fissato purtroppo al 20 dicembre Nel frattempo abbiamo richiesto la disdetta delle utenze nell'appartamento che papà aveva in affitto con bollette pagate in contanti ad eccezione di una precedente pagata con la tessera del reddito di cittadinanza intestata a papà Il c/c bancario non è stato toccato e l'unico bene di mio padre (una vecchia auto è ancora parcheggiata sotto casa) con l'assicurazione che scadrà il 28 luglio Quindi se possibile chiedevo se il fatto di aver pagato una bolletta risalente ad un periodo precedente la morte del defunto con la carta potrebbe pregiudicare la rinuncia all'eredita fissata per il prossimo 20 dicembre Grazie
Utente 8348

L’Avvocato risponde:

AC
Antonio Cesarini
Avvocato Civilista

Risposta in data 29/06/2021

no se precedente la morte del de cuius
Gentile Utente, l'utilizzo di denaro prelevato dall'asse ereditario del defunto (anche dalla carta ed anche contante del defunto) comporta accettazione tacita dell'ereditá. Anche se utilizzato per pagare bollette pregresse. Non dovreste neanche disdire utenze. Dovreste disinteressarvi di tutto per evitare problemi. Resto a disposizione nel caso necessita di una consulenza piú approfondita tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione