Sfratto esecutivo ai tempi del Covid19: si può fare?

A marzo del 2019, 8 mesi prima della scadenza del mio contratto di locazione, senza alcun motivo apparente, la mia proprietaria di casa mi ha inviato raccomandata di sfratto per finita locazione. A giugno di quello stesso anno, per mettere via i soldi per un nuovo appartamento da abitare ho sospeso i pagamenti. A dicembre dello stesso anno lo sfratto si trasforma in sfratto per morosità, a gennaio 2020 il giudice fissa la prima data di sgombro a febbraio, dopo 2/3 giorni l'ufficiale giudiziario mi notifica la seconda data definitiva al 23 marzo, data in cui nessuno si è presentato per emergenza Covid19. Tutto taceva, sapendo che gli sfratti erano stati bloccati fino a gennaio 2021,poi marzo e infine giugno. A gennaio 2021 però ricevo atto di precetto che non aveva il nome dell'ufficiale giudiziario ma dell' avvocato della proprietaria di casa anche se l'intestazione era comunque della corte d'appello della sezione distaccata di Lecce. Questo precetto portava la data di 10 giorni dalla data di ricezione, passati questi giorni trovo nella cassetta cartolina per ritirare in posta raccomandata giudiziaria che non mi chiede di andare a ritirare l'atto al comune ma c'è direttamente scritto che entro il 22 marzo devo rilasciare l'appartamento. La mia domanda è : è in loro potere mettermi per strada in un periodo ancora a rischio, soprattutto in Puglia, della variante inglese del virus e nonostante gli sfratti siano bloccati fino al primo di giugno? O è solo un atto intimatorio per spingermi a rilasciare l'appartamento spontaneamente? Lo possono fare o compiono un illecito e sono invece io a poter sporgere denuncia nei loro confronti? Grazie per la risposta che spero di ricevere presto
Utente 6848

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 18/02/2021

Lo sfratto è legittimo, in quanto conforme alle regole ordinarie ed emergenziali, dettate per lo sfratto.
Gentile Utente, gli sfratti per morosità sono stati blocccati fino a giugno 2021. Per ulteriori informazioni è opportuno approfondire la richiesta e visonare l'atto di precetto, pertanto La invito a contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo e/o richiedere una consulenza. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione