Sono obbligato a dare soldi alla mia compagna?

Buonasera Io e la mia compagna conviviamo da 7 anni e abbiamo una bambina piccola. In tutti i modi ho cercato di farle capire che visto che lavoro solo io e abbiamo un solo stipendio, dal momento della nascita di nostra figlia è lei la priorità e non può permettersi più di fare lo stesso stile di vita di prima. Niente non lo capisce e continua a lamentarsi che lei non si può comprare nulla perché a detta sua metto a disposizione pochi soldi per lei. Premettendo che io in famiglia mi occupo di fare la spesa e tutto il resto ho ritenuto di ritirare mensilmente 100 euro da mettere a sua disposizione. Ora lei si lamenta che sono pochi...io in questo periodo ho tagliato su tutto quello che potevo.. cercando sempre di dare il meglio e lei e mia figlia..ma lei ha le pretese sulle cose da mangiare esempio mangia solo fettine sceltissime da 18 euro al Kg e cose del genere per non parlare dei sprechi di cibo..mentre io mi ritrovo a pranzare con avanzi o con massimo 1 euro al giorno. Comunque ritornando alla premessa che mi occupo io della spesa sia alimentare sia per i beni di nostra figlia in tutto e per tutto. Volevo sapere se 100 euro mensili SOLO per comprare quello che vuole sono abbastanza oppure sono obbligato a darle di più..ripeto conviviamo e mi occupo nonostante sia io a lavorare anche di andare ogni giorno a fare la spesa ecc...inoltre lei non da valore ai soldi rendendo inutile qualsiasi sacrificio fatto da me per cercare di risanare la nostra situazione economica.
Utente 17992

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, no. Ma sarebbe opportuno approfondire la vicenda al fine di fornirle un parere completo. Resto a disposizione per una consulenza approfondita. Trova i recapiti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo Matrimonialista - Divorzista - Curatore Speciale del Minore MILANO - BARI
Buongiorno, premesso che non è obbligato a corrispondere alcunchè alla Sua compagna, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno, per darle adeguato parere è necessario avere ulteriori informazioni sulla sua situazione familiare e patrimoniale. Sono a disposizione per fornirle consulenza in merito,mi occupo di diritto di famiglia e convivenze; la consulenza è a pagamento e può contattarmi ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti, Avv. Valeria Pietra - Pavia

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione