In materia di spese divise tra ex coniugi le strategie dipendono dalla situazione in dettaglio, che potrà sottoporre all'esame del Legale che sceglierà per assisterLa. In via generale, tenga presente che sono un criterio rilevante le rispettive capacità economiche degli ex coniugi: se lavora uno o entrambi, dove e come, con quale reddito; se ci sono figli e in che condizioni si trovano; nonché quale sia la rispettiva situazione familiare di ciascuno (es. nuova convivenza). Cordiali saluti.
Gentile Utente, può sicuramente procedere inzialmente con l'nvio di una missiva legale , ( e successivamente redigere un accordo ) ovviamente la Sua richiesta merita un accurato approfondimento. Per ulteriori dettagli , può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo Matrimonialista - Divorzista MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buona sera, io ho bisogno per gavore di sapere a chi rivolgermi per avere spiegazioni sulla divisione delle spese in comune. Sono sposata e ho 2 bimbe di 2 e 4 anni. Prima di avere la 2 bimba, lavorav … Leggi tutto
Salve, Sono Legamente Separato in via consensuale,da oltre 10 anni; volevo sapere se Eredità avuta dai suoi genitori e zii di mia Moglie spetta anche a me. Grazie! Distinti saluti Leggi tutto
Buongiorno.Vorrei sapere se, nelle spese straordinarie, rientrano eventuali esborsi per il mantenimento di dispositivi tecnologici. Grazie. Leggi tutto