Sposata senza figli: mi spetta un mantenimento?

Sono un medico ( che ora non esercita per via di un disturbo dell'umore) ho 44 anni e sto con mio marito dal 2001,anche se ci siamo sposati dal 2018. Lui insegna per 1600€ al mese ed è di ruolo,la casa in cui viv è sua in quanto ereditata 3d ha ereditato anche 180000 €. Io non lavorando per seri motivi di salute non ho stipendio e sempre per motivi di salute non ho figli quindi non so se mi spetta un minimo mantenimento visto che sono 20 anni che sto con lui. Potrei tornare a casa da mia madre,fra l'altro altro cambiando città e rinunciando a una scuola di formazione che avevo iniziato qui a Firenze. So che i sentimenti da parte sua non ci sono da quando ha acquisito sicurezza lavorativa,avendo dovuto prima lavorare con mio padre perché non guadagnava come architetto.Inoltre mio padre sta morendo, ma lui non dimostra alcuna sensibilità al riguardo,anzi pare rifiutate e offensivo.Vorrei solo sapere se mi spetta un mantenimento visto che non ho figli e lavoro.grazie
Utente 7111

L’Avvocato risponde:

Gentile Signora, premesso che la situazione andrebbe approfondita in quanto sono diverse le variabili in gioco, in caso di separazione, dal momento che Lei non lavora, l'assegno di mantenimento Le spetta di diritto in modo che Le sia garantito lo stesso tenore di vita che aveva durante il matrimonio. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione