Stato di famiglia: coincide con la residenza?

Sono separata legalmente, ma non ho ancora fatto il cambio di residenza, per cui risulto ancora nello stesso stato di famiglia di mio marito. Essendomi trasferita a casa di mia madre, volevo sapere se entro automaticamente a far parte del suo stato di famiglia o posso farmi uno stato mio. Grazie
Utente 3478

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Marco Sansone
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 05/05/2020

Se sposta la residenza ove risiede già sua madre, inevitabilmente va nello stesso stato di famiglia. E ciò sia per gli effetti civili, che fiscali (ISEE, ecc...). Per essere in uno "stato" a parte la residenza non può e non deve coincidere.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione