Trasferimento all'estero: che documenti servono per i figli?

Sono separata da marzo 2021,ho 2 figli una 9 anni uno 6 anni. Vivo dai miei genitori da ottobre 2020, senza lavoro. Ho intenzione di trasferirmi in Germania, dato che sono nata e cresciuta la. Ho un colloqui di lavoro giorno 21 e per trovare sistemazione mi avvio senza i bambini, che restano a casa di mia madre dove viviamo attualmente. Per tornare a prenderli a fine agosto. Che documentazione devo lasciare per iscritto per non correre rischi o problemi con il padre dei miei figli?
Utente 8108

L’Avvocato risponde:

Buongiorno. Se per motivi di lavoro deve allontanarsi per un breve periodo, può lasciare i bambini dai suoi genitori, se sono in grado di occuparsene, ma non potrebbe decidere da sola di trasferirsi con loro così lontano. Se il motivo del trasferimento è la necessità di un lavoro, anche per il bene dei suoi figli, probabilmente, potrà farlo in ogni caso, ma secondo la normativa in materia, dovrebbe chuedere il consenso del padre e, in mancanza, l'autorizzazione del tribunale, che deciderà tenendo conto solo dell'interesse dei bambini e, ripeto, probabilmente, le concederà l'autorizzazione. Non facendolo, si espone, soprattutto, al rischio di querela per i reati di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice e di sottrazione di minori, avendo violato le condizioni della separazione sulla residenza dei bambini e il diritto di visita del padre. Reati, comunque, esclusi se il trasferimento si dimostra giustificato dall'interesse e la tutela dei minori. Le consiglio, comunque, di avvisare per iscritto delle sue intenzioni il padre dei bambini, anche con una email o un sms, conservandolo. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo Per contatti: avvdecrescenzochiocciolalibero
Gentilissima, occorre il consenso del padre o quanto meno , è opportuno comunicare tramite un legale l'intenzione del trasferimento. In ogni caso, rimane il diritto di visita paterno. Non le consiglio accordi verbali, potrebbe incorrere in spiacevoli situazioni anche penali. Per una consulenza ( a pagamento) può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo e/o inviarmi una email, al fine di concordare una conference call. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione