Versamento mantenimento minori: quando si può ridurre?
Buongiorno, La presente per richiedere un parere sul versamento del mantenimento dei miei figli di 15 e 12 anni di 480 euro mensili che erogo puntualmente dal 2013. Separato dal 2013 ora la mia compagna con cui abbiamo deciso di sposarci e incinta e di comune accordo abbiamo deciso di tenerlo. La domanda e se posso ridurre il mantenimento dal primo matrimonio o addirittura azzerarlo considerato che il nascituro avrà bisogni maggiori o comunque prioritari Grazie per la risposta.
Si certamente, potrà essere avanzata una specifica domanda al fine di ottenerne la riduzione in considerazione delle maggiori spese alle quali andrà incontro in conseguenza della nascita del nuovo figlio.
Gentile Utente, La sua richiesta merita di essere approfondita. Se desidera una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, con la nascita di un nuovo figlio ci sono i presupposti per richiedere una diminuzione (non un esonero totale) del mantenimento nei confronti dei figli del primo matrimonio. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Salve vorrei sapere se il babbo di mio figlio che ha 20 anni ed ha trovato un lavoro a 24 ore settimanali con un contratto a tempo determinato per 3 anni .può togliere il mantenimento al figlio ? Graz … Leggi tutto