Buongiorno, espongo il mio problema. A giugno 2020 mi è stato consegnata dalla concessionaria una vettura nuova. Appena entrato in possesso ho notato una spia di avaria sul cruscotto. Esposto il problema al venditore mi è stato detto che la vettura funzionava ugualmente, che potevo circolare e che avrebbero risolto l'inconveniente nella loro officina nell'arco di qualche giorno. Ora dopo più di un anno e vari ricoveri ed interventi anche ad opera di tecnici specializzati inviati dalla casa madre, non si è risolto nulla. La vettura presenta ancora l'allarme e non funziona in modo ottimale. Posso rivalermi in qualche modo verso la concessionaria visto che non prevedono la sostituzione del veicolo con uno nuovo e funzionante? Grazie
Buonasera, premesso che il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene (art. 130 codice del consumo), il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, premesso che occorrerebbero maggiori dettagli, ad un primo esame sembrerebbero configurarsi profili di responsabilità in capo alla concessionaria. Se ritiene, può contattarmi direttamente per un approfondimento della vicenda. Cordiali saluti Avv. Demetrio Pecora
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera ,domenica 20/11 ho acquistato una TV 43"Samsung da Euronics,costo €449,00 senza visionarla senza aprire la scatola,la trasportiamo sui sedili post.con accanto mia moglie,nella mia auto,la po … Leggi tutto