Cliente insoddisfatto minaccia di rovinarci la reputazione: cosa fare

Sono un piccolo imprenditore che vende prodotti digitali online regolarmente registrato alla camera di commercio. In seguito alla vendita di un info prodotto dei nostri stiamo avendo qualche problema con dei reclami insistenti da parte di un cliente insoddisfatto che ha deciso di "vendicarsi" facendo spamming sulle reti sociali. Nelle conversazioni e nelle mail egli minaccia di rovinarci la reputazione. Continua ormai da oltre una settimana ad avanzare pretese di rimborso a suon di minacce rivolgendosi a noi ed in particolare alla mia persona come "truffatore" e termini analoghi. Dopo aver salvato gli screenshot e rimosso i messaggi di spamming sulle reti sociali, abbiamo bloccato il "signore" dalle reti sociali stesse per evitargli di continuare. Dopo aver dato tutte le delucidazioni riguardanti il diritto di rimborso e le motivazioni di diniego del rimborso abbiamo deciso di non rispondere alle email in quanto è nostra politica non rispondere alle mail che contengono minacce, linguaggio scurrile, ricatti, e cose simili. Premetto che i nostri prodotti digitali vengono rilasciati con regolare fattura e contratto con i termini di utilizzo aggiornati all'ultmo GDPR. Da parte nostra crediamo di aver fatto tutto il possibile, quindi vorremmo avere un parere legale per sapere come procedere ad un eventuale azione legale o semplicemente per poter mettere fine alla situazione attuale.
Utente 6173

L’Avvocato risponde:

Gentile utente, è possibile agire a tutela delle vostre ragioni, previa visione dei messaggi in questione. Se ha bisogno di assistenza, può contattarmi privatamente.
Buonasera, il solo affermare che Lei è un truffatore costituisce diffamazione. La recensione critica (diritto di critica) non deve mai portare ad offendere una persona o la sua moralità. Per tutelarsi può procedere sia in sede penale sporgendo apposita querela, sia in sede civile volta invece ad ottenere un risarcimento del danno. Prima del giudizio però bisognerà avviare un tentativo di mediazione obbligatoria. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione