Buonasera sono una studentessa dell'università di Milano Bicocca. Volevo gentilmente porgerLe alcune domande riguardanti questa traccia: 'Il liquidatore ***** della società ***** S.n.c. in liquidazione, assistito dall’Avvocato *****, intraprende una nuova operazione violando il divieto di cui all’art. 2279 c.c. I soci ***** e *****, assistiti dall’Avvocato ******, agiscono nei confronti del liquidatore chiedendo il pagamento dei danni provocati per effetto di tale nuova operazione. Il liquidatore ****** risponde che tale responsabilità è soltanto nei confronti dei terzi e non nei confronti delle società'. Volevamo chiederLe: - Qualora i liquidatori violassero l'art. 2279, compiendo nuove operazioni non inerenti al processo di liquidazione, secondo la dottrina sono responsabili solamente verso i creditori o anche verso i soci? - Ci sono dei casi in cui ai liquidatori è concesso intraprendere nuove operazioni violando difatti l'art. 2279? - Secondo il suo parere ci sono articoli che vengono a nostro favore? Grazie in anticipo per la disponibilità, attendiamo cortese riscontro. Cordiali saluti
Buonasera, per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.