Consumi impossibili: come faccio a contestarli?

Buongiorno, ho bisogno di un parere relativo a una bolletta non pagata all'ufficio acquedottistico abruzzese (ACA) di 2200 euro. Inutile specificare di non aver mai consumato simili quantità d'acqua su base bimestrale. Gli uffici inoltre non accettano alcuna contestazione, al massimo rimpallano (a voce) eventuali responsabilità sulla vecchia gestione idrica (Teateservizi, l'esternalizzata del comune di Chieti). Le fatture attuali segnano un consumo congruo al contatore idrico, e anche il numero dell'erogato coincide; purtroppo però non posso controllare fatture non recenti (gettate via....). Comunque, nell'anno e mezzo successivo, sono arrivate bollette bimestrali regolari, con importi di circa 60 euro, da noi regolarmente pagate. Ora, di colpo, minacciano di chiudere il contatore idrico, salvo il pagamento di 2200 euro più interessi. Se avete consigli, grazie mille
Utente 5326

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 16/09/2020

Gentile utente, la questione merita un'accurato approfondimento che la conduca consapevolmente verso una possibile soluzione legale, la invito, pertanto, a richiedere una CONSULENZA DIRETTA cliccando sul mio profilo. Saluti
GS
Giovanna Scotti
Avvocato Civilista

Risposta in data 16/09/2020

Buongiorno faccia un reclamo ed una diffida formale. Poi può rivolgersi al servizio conciliazione dedicato per addivenire ad una soluzione. avv. Giovanna Scotti Via Spaventa 29 Chieti cell.320 /1862530
GR
Giorgio Rocca
Avvocato Civilista

Risposta in data 11/09/2020

Egregio Signore, al fine di avanzare contestazioni è necessario avere davanti la documentazione completa. Ove non abbia le bollette o le occorranno copie di contratti e modifiche contrattuali, può richiedere alla Società idrica copia di quanto necessiti. Cordiali saluti Avv. Giorgio Rocca
Buonasera Sig. Lorenzo, la somma che Le viene contestata è indubbiamente eccessiva. Provveda ad inviare formale diffida, meglio se tramite un avvocato di Sua fiducia. Vedrà che giungeranno a miti consigli. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 11/09/2020

Buonasera signor Lorenzo, non avendo le carte davanti posso solo dirLe che in effetti la somma appare anomala soprattutto se come dice Lei il consumo è regolare. A quale annualità si riferisce? Ha verificato le tariffe applicate? Mi può contattare, se ritiene, all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per eventuali chiarimenti e/o assistenza e per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, con studio in Reggio Calabria e Frascati (ROMA).

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione