Gent.mi, sono un professionista nel settore cinematografico. Ho un sito online dove fornisco servizi di consulenza per sceneggiatori e servizi di editing sceneggiature (revisione, correzione e relazione artistica). La mia domanda è la seguente: Come viene gestito in questo caso il diritto di recesso? Trattandosi di prestazioni professionali in che termini è possibile per il cliente chiedere un rimborso? Ho letto che i termini di legge sono di 14 giorni, ma i miei lavori spesso vengono consegnati molto prima. Chiedo perché devo aggiungere queste informazioni nei termini e condizioni del mio sito. In attesa di un cortese riscontro ringrazio anticipatamente. Cordiali Saluti
Gentile Sig. Trecca, il diritto di ripensamento (o recesso) è un diritto riconosciuto dal codice del consumo, che prevede un periodo di 14 giorni durante il quale il consumatore ha la possibilità di recedere da un contratto già concluso con la conseguenza che potrà ottenere il rimborso di quanto versato. Qualora la vendita riguardi un "servizio", è possibile recedere nei 14 giorni, fintanto che il servizio non sia stato ancora fornito. Non è richiesta alcuna motivazione, e non possono essere previsti costi a carico del consumatore. Tale diritto di recesso è previsto soltanto per le vendite a distanza, ossia "fuori dai locali commerciali" (es: tramite web) ove l'acquirente deve essere un consumatore ed il venditore o il fornitore di servizi deve essere un professionista. Qualora abbia necessità di una consulenza più approfondita potrà richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, sono socia di una srl al 10%. capitale sociale 10.000. durata fino al 31.12.2050 ho versato 400 euro come capitale sociale e 3600 come finanziamento soci. voglio recedere come socia. posso … Leggi tutto
Buonasera, vorrei sapere come procedere per recedere dalla Società SNC in accordo con i soci. Dopo aver mandato una raccomandata come a/r se dobbiamo fare l'iscrizione nel registro delle imprese del r … Leggi tutto
L' accordo verbale tra imprenditori per l' acquisto di un capannone artigianale, con successivo ripensamento da parte dell' acquirente . il venditore che aveva più interlocutori ha ricevuto l' accetta … Leggi tutto