Ingiunzione: come rispondere

Buongiorno sono legale rappresentante di una coop sociale che a seguito cessione ramo di azienda non svolge più nessuna attività ma che rimane aperta ad oggi perchè l'acquirente del ramo di azienda ha ingannato la sottoscritta nel voler dilazionare in 5 anni il pagamento della cessione ma che però non paga da 1 anno. Oltretutto a seguito di questa situazione ho ricevuto un ingiunzione di pagamento a cui dovrei rispondere entro 40gg altrimenti diventa esecutivo.
Utente 17481

L’Avvocato risponde:

Salve! Al decreto ingiuntivo bisogna fare opposizione formale (non rispondere) affinché non divenga esecutivo, magari, se ve ne sono i presupposti, chiamandosi in garanzia l'acquirente. Se non ha un suo legale di fiducia, mi contatti e vedrò se e come posso assisterla previa quantificazione dei compensi.
Buonasera, se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Immagine di profilo avvocato
Ottavio Perrone
Avvocato Civilista

Risposta in data 27/10/2022

Buonasera, occorre approfondire sia dal lato cessione azienda per il recupero delle somme dovute alla coop sia dal lato ingiunzione di pagamento per verificare le possibili soluzioni Se desidera può contattarmi ai recapiti del mio profilo che trova su questo sito Cordiali saluti Avv. Ottavio Perrone Ravenna
Gentile utente, occorre approfondire la questione anche visionando il decreto ingiuntivo. Se vuole, può contattarmi privatamente per assistenza

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione