Salve, in data 30 settembre ho ricevuto una lettera da parte del legale della mia ex padrona di casa sulla quale è presente la messa in mora per il mancato pagamento degli ultimi due canoni di affitto, il quale contratto (si parla di un contratto per studenti) è in scadenza esattamente il 30 settembre. La questione è nata poiché la mia ex padrona di casa non era disposta a restituire la caparra al termine del contratto ma volendo tenere le due quote fino al gennaio dell'anno successivo. Quando è arrivato il momento della riconsegna chiavi la mia ex padrona di casa si è presentata con il figlio, il legale ed un'altra persona che non conosco, senza che io sapessi nulla della loro presenza (e senza che gli altri inquilini sapessero che sarebbe arrivata in casa, lei con altre tre persone). Al momento della lettura io mi rifiuto di firmare una riconsegna chiavi in assenza del mio avvocato e per questo vengo minacciato attraverso il ricatto di inclusioni di danni all'interno del verbale di riconsegna. Io ho registrato l'audio dell'incontro nella quale si sente esattamente il legale minacciarmi di "far spuntare i danni" all'interno del verbale. Oggi ho scritto a questo avvocato dicendo che sarei andato per vie legali in quanto ho subito una violazione di domicilio e una minaccia diretta (registrata). La riconsegna chiavi secondo il legale in questione non è avvenuta ma il due di ottobre la proprietaria dell'immobile consegnerà le chiavi che sono state lasciate a casa (e che si sente dalla registrazione che sono state lasciate sul tavolino). Non ho mai rifiutato di pagare le ultime utenze (esattamente un mese di energia elettrica e 16mq di acqua), tra l'altro ad oggi risulta tutto pagato, se non le ultime utenze che devono ancora arrivare. Tutto è registrato tramite causali nei bonifici e le quote acqua rimanenti sono state prese dall'amministratore di condominio. Ciò detto, a seguito di questo evento come devo comportarmi?
Buonasera. Il deposito cauzionale deve essere restituito contestualmente al rilascio dell'immobile. Risponda all'avvocato, rappresentando le sue ragioni e proponendogli di trattenersi la cauzione in compenso delle ultime due mensilità. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo modico compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buonasera, provveda ad inviare formale contestazione scritta al legale di parte locatrice facendo presente le Sue ragioni. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno parla Boschiero, ho ricevuto una lettera intimazione di sfratto per morosità, dove dice di presentarmi in tribunale. Vorrei capire come comportarmi e cosa aspettarmi a questa udienza. Io no … Leggi tutto
Salve un datore di lavoro mi ha presentato la nulla osta del decreto flussi 2021 vorrei avere modo di sapere a che punto è dal momento che il datore non mi ha comunicato molto Leggi tutto
Buongiorno, di recente sono andato da l-agenzia delle entrate e ho saputo che devo pagare 53.000 euro allo stato perché ho un partita iva aperta a nome mio. Tutto inizia verso il 2016 , quando io sono … Leggi tutto