Oggetto venduto, pagato e mai ritirato: come faccio?
Buongiorno. Ho venduto oggetti attraverso il sito Subito.it, ho incontrato l'acquirente che mi ha pagato la somma stabilita con un assegno bancario ma mi ha chiesto di tenere gli oggetti in questione per qualche giorno perchè in quel momento non poteva prenderli. L'assegno è stato regolarmente incassato. Dopo un paio di settimane ancora non si era fatto vivo. Alla mia telefonata ha risposto che sarebbe passato a prenderli entro pochi giorni. Dopo un paio di mesi di nuovo mi ha chiesto qualche giorno di pazienza. Ho perso il suo contatto a seguito del furto del mio telefono. Sono passati due anni. Con l'assegno sono risalito alla banca e ho chiamato chiedendo la cortesia di farmi contattare dalla persona, lo ha fatto dopo pochi giorni dicendo che sarebbe passato la settimana successiva. dopo di che il nulla per altri 6 mesi. Io vivo a Bologna e lui in provincia di Modena. C'è una legge che mi libera dall'impegno di conservare gli oggetti in questione a vita? Posso rimetterli in vendita senza incorrere in guai legali? Grazie.
Buonasera, dovrebbe leggere le condizioni contrattuali che hanno legittimato l'acquisto. Sarebbe anche possibile la vendita previo la conoscenza della decisione dell'acquirente, anche se sarebbe meglio riceverne il consenso. Tenga presente che nella compravendita deve seguire pedissequamente le regole contrattuali, per evitare delle responsabilità per inadempimento contrattuale.
Buongiorno, nel Suo caso per liberarsi dall'obbligo può ricorrere alla procedura della c.d. costituzione in mora del creditore (che in questo caso è il soggetto acquirente). Nello specifico, salvo che Lei e l'acquirente abbiate convenuto che la consegna avvenisse presso il domicilio del secondo, potrà procedere notificando, a mezzo Ufficiale Giudiziario,un'intimazione a ricevere la merce ex art. 1209 Codice Civile, eventualmente seguita dal deposito della merce presso stabilimenti di pubblico deposito. Con i migliori saluti. Avv. Veronica Liviero
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Ho acquistato oggetto con contratto ricevuto l'oggetto pagato anticipo (assegno incassato dopo due mesi) ma non ho ricevuto pacco contenente bollettini postali mensili fino a saldo. Come devo comporta … Leggi tutto