Rumori molesti vicinato: cosa significano nel dettaglio?

Salve, volevo sapere se il mio vicino puó lamentarsi se io parlo al telefono di notte, non urlando ma parlando a tono normale… Grazie mille
Utente 9797

L’Avvocato risponde:

Il vicino è tenuto a sopportare i rumori che non superino la "normale tollerabilità". Sono quindi vietati ai sensi dell'art. 844 c.c. i rumori "intollerabili". Ovviamente la legge non definisce cosa debba intendersi per normale tollerabilità e quale possa essere un limite oggettivo, superato il quale il rumore diventa intollerabile. Si tratta di un concetto, quindi, molto elastico: un determinato rumore può essere intollerabile in una determinata zona, in un determinato palazzo, ecc. mentre potrà essere considerato tollerabile in altri contesti. Allo stesso modo un rumore di bassa intensità può essere intollerabile se prolungato. Pertanto non è semplice risponderLe. In linea di massima escluderei che una chiacchierata notturna a telefono possa essere valutato come un rumore molesto. Qualora il Suo vicino ritenga che il rumore sia molesto e voglia agire in giudizio dovrebbe dimostrare l'esistenza del rumore e l'intollerabilità dello stesso. Resto a disposizione qualora necessiti di assistenza o consulenza. Se vorrà potrà richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione