Nel 2015 abbiamo fatto una srls formata da 4 soci che si occupava di lavori stradali e strisce blu chiusa alla camera di commercio da uno dei soci tramite commercialista senza che l'amministratore abbia firmato nulla il 30/12/2021 Questa societa' aveva dei beni tra i quali 5 parcometri una macchina traccialinee per lavori stradali piu attrezzi vari per un valore di 15000 euro e una fattura da risquotere di circa mille euro Lo stesso socio che ha chiuso la ditta aveva aperto il 3 dicembre 2021 una nuova srls e si è preso senza avvisare niente e nessuno tutte le attrezzature della vecchia societa del suddetto valore di 15.000 euro usandole nella nuova società e i 1000 euro che toccavano a noi 4 soci Ma i beni o il loro valore non dovevano essere ripartiti per tutti i soci ???? Questa non si chiama appropriazione indebita ?????? Siamo in tempo ancora per rivalerci ???? Grazie mille
Buongiorno, da quanto reso sembrerebbe effettivamente appropriazione indebita aggravata e sì, è ancora in tempo per procedere. Mi occupo giornalmente di reati per appropriazione indebita, posto che il termine scadrà il 3 marzo p.v. Le consiglio di contattare quanto prima un avvocato e farsi assistere. Se desidera, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo e sarò lieta di assisterLa previo invio gratuito di un onesto preventivo di spesa. Cordiali saluti
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, sono socia di una srl al 10%. capitale sociale 10.000. durata fino al 31.12.2050 ho versato 400 euro come capitale sociale e 3600 come finanziamento soci. voglio recedere come socia. posso … Leggi tutto
Buongiorno, vi scrivo perchè possiedo una società snc assieme a un altro socio. Il problema sorge perchè questo socio è inadempiente e ogni mese fa assenze prolungate e ingiustificate creando cosi gra … Leggi tutto
Salve, ho bisogno di capire se una serie di operazioni che sta facendo il mio socio in affari (s.n.c.) sono legittime o no e se si può agire in qualche modo per tutelarsi. La mia società (di cui sono … Leggi tutto