Mantenimento figli: può essere diminuito?

Buonasera, Io e il mio ex compagno non siamo più conviventi da marzo 2021. Abbiamo due bambini che vivono con me nella casa intestata a mia mamma e vedono il papà un fine/due fine settimana al mese. Quindi i bimbi per la maggiore sono con me e li gestisco io in tutto. Lui mi passa 300 euro al mese come mantenimento più metà delle spese extra, quali spese asilo, spese scuola, spese sanitarie. Ora che da marzo 2022 ci sarà l assegno unico lui vuole il suo 50%. Io lavoro part time perché mi è impossibile con i due bambini lavorare full time e lui ha un reddito annuale di 2300 euro circa, risulta ancora a carico dei suoi genitori... Quello che vorrei sapere se è giusto il mantenimento che mi da di 300 euro mensile + extra e se può pretendere il 50% dell assegno unico... Io onestamente a fine mese faccio fatica ad arrivarci però prima di chiedere altro, anche se dubito acconsenta, volevo sentire un parere legale. Vi ringrazio e porgo cordiali saluti
Utente 12872

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Adele Cappelluzzo
Avvocato Civilista

Risposta in data 08/02/2022

Gentile signora, la situazione merita certamente di essere approfondita. In particolar modo per quanto riguarda il soddisfacimento delle esigenze dei due piccoli. Per rispondere alla Sua domanda, circa l'assegno unico, necessito di sapere se i bambini sono a Lei esclusivamente affidati o se l'affidamento è condiviso con il Suo ex marito. SOlo con questi elementi sarà possibile risponderLe. Cordialmente.
Buongiorno Signora, l'assegno unico, salvo diversa disposizione, spetta nella misura del 50% anche al Suo x compagno. Pertanto la richiesta è pienamente legittima. Comunque, la questione andrebbe approfondita anche al fine di valutare un adeguamento dell'assegno di mantenimento nei confronti dei figli. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, non è possibile fornirle un importo preciso circa il mantenimento, poichè ci sono diversi aspetti da valutare. In linea di massima, comunque si. L' assegno unico spetta ad entrambi i genitori nella misura del 50%. Ovviamente per poterle fornire una consulenza completa è opportuno approfondire. Resto a disposizione per una consulenza ( a pagamento). Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO -BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto minorile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione