Buongiorno, papà di 28 anni,io e la mamma di mia figlia ci siamo lasciati, abbiamo una bambina di 11 anni. Non siamo sposati. Siamo in buoni rapporti e vorremmo accordarci tra di noi per il mantenimento che io dovrei erogarle. Lei lavora e guadagna 1090€ al mese io 2500€. Non abbiamo casa di proprietà e lei sta andando a convivere con il suo nuovo compagno in affitto. Io le ho lasciato la mia auto in utilizzo di cui pago 252€ di rata mensile e 800€ di assicurazione. A parte il dovere della copertura delle spese extra al 50% a quanto si potrebbe quantificare circa le spese fisse di mantenimento mensile?
Così ad occhio e croce le potrei dire € 300 per la bambina ed € 200 per la signora, sulla scorta anche della questione dell'autovettura e del fatto che andrà a convivere con nuovo compagno. Poi, magari, anche qualcosina in più ci potrebbe stare.
Buongiorno, premesso che Lei è tenuto a versare il mantenimento solo nei confronti di Sua figlia, oltre al 50% delle spese straordinarie, l'assegno di mantenimento ammonterebbe al 20 - 25% del suo reddito. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, chiedo un parere in quanto vorrei chiedere l'affidamento esclusivo di mio figlio, mi sono sposato da pochi mesi e io insieme a mia moglie vorremmo chiedere l'affidamento. la mia ex compagn … Leggi tutto
Buona sera,sono 15 giorni che mi sono separata con il padre di mia figlia. Non si riesce trovare un accordo e lui non vuole passarmi un centesimo. Lui ha un lavoro a tempo indeterminato e guadagna 180 … Leggi tutto