Mantenimento obbligatorio minorile: c'è un altro modo?
Buonasera, scrivo per avere informazioni riguardo il mantenimento di un minore. Nell'anno 2019 è avvenuta la separazione tra me ed il mjo ex marito con un bimbo minore. Il bimbo si trova a carico dell'ex marito in quanto lo stesso è titolare di una piccola azienda, vive nel nucleo familiare di origine ed è più che capace a provvedere al sostentamento del bambino. Il bambin percepisce anche i benefit della legge in quanto autistico. La madre lavora part time con un minimo stipendio pari a 800€ e deve provvedere al mantenimento di se stessa ed inoltre pagare ogni mese il mantnimento pari a 300€ mensili. Vi sarebbe modo di abbassare lìimporto obbligatorio mensile o dimostrare che la madre non è capace a contribuire alle spese in obbligo? Rimango a completa disposizione. Cordiali saluti
Le valutazioni sul mantenimento dei minori, qualora non esista un accordo tra i coniugi, viene effettuato dal giudice tenendo in considerazione il prevalente interesse della prole. Le informazioni fornite non sono sufficienti per predisporre una consulenza adeguata.
Buongiorno Signora Amato, un mantenimento di Euro 300, a fronte di Euro 800 di stipendio, mi pare eccessivo. Bisognerebbe provvedere a richiedere una modifica delle condizioni di mantenimento. Resto a disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buongiorno, chiedo un parere in quanto vorrei chiedere l'affidamento esclusivo di mio figlio, mi sono sposato da pochi mesi e io insieme a mia moglie vorremmo chiedere l'affidamento. la mia ex compagn … Leggi tutto
Buona sera,sono 15 giorni che mi sono separata con il padre di mia figlia. Non si riesce trovare un accordo e lui non vuole passarmi un centesimo. Lui ha un lavoro a tempo indeterminato e guadagna 180 … Leggi tutto