Riconoscimento minore: informazioni

Buongiorno, qualche giorno fa ho ricevuto una lettera da un avvocato a cui si è rivolto il padre di mia figlia (5 anni) per riconoscimento. Premetto che lui ha sempre visto la bambina tranne nell’ultimo periodo perché ha creato una situazione spiacevole. Richiede di far valere i suoi diritti ma essendo disoccupato e nulla tenente, so già in partenza che non darà mai il mantenimento. Inoltre le mie preoccupazioni vanno sul patrimonio che al momento è a mio nome e un giorno di mia figlia, qualora mi succedesse qualcosa finché lei è minorenne, diventando lui unico tutore, potrebbe usufruire di ciò che è destinato alla bambina? Spero che possiate aiutarmi.
Utente 14948

L’Avvocato risponde:

Buongiorno. Occorre sapere che se un minore riceve un'eredità per poterne disporre, il genitore superstite, ha necessità di autorizzazione del giudice tutelare. Posto ciò non è possibile disporre di tale patrimonio senza la predetta autorizzazione. Semmai lei avesse ancora dubbi potrà ,mediante testamento, richiedere la nomina di un tutore per la minorenne. Cordialità Avv.Patrizia Chippari
Buongiorno, da ciò che leggo la sua preoccupazione va al patrimonio, che, in sua assenza, verrebbe amministrato dal padre, a suo giudizio poco affidabile. Ci sono diverse possibilità, per fare in modo che sua figlia, laddove fosse ancora minorenne qualora lei venisse a mancare, possa vedere tutelata l'eredità, senza che il padre possa disporne. Ad esempio, potrebbe anche decidere di far amministrare i beni destinati alla minore da un soggetto terzo, che ritiene in grado di svolgere l'incarico. Ciò indipendentemente dal riconoscimento della minore e dal rapporto che in futuro avrà con il padre. La forma giuridica, per realizzare quanto sopra descritto, dipende anche dalla natura dei beni, che formano il suo patrimonio. Resto a disposizione per approfondimenti e per una consulenza personalizzata, cui potrà accedere visitando il mio profilo. Cordiali saluti Avvocato Elena Armenio
Buongiorno Signora, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Gentile utente, occorre un approfondimento. Se necessita di una consulenza può contattarmi ai recapiti che trova sul mio profilo.
Buongiorno, la situazione merita un accurato approfondimento al fine di poterle rispondere adeguatamente. Occorre comunque ricontrare la missiva, da un Suo legale di fiducia. Per assistenza legale può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto minorile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione