Gentile Avvocato, Le scrivo perché c'è un mio famigliare che in questo momento si trova in una situazione molto delicata e vorrei avere chiarimento su certe questioni. Premetto, che purtroppo, di quello che mi accingo a parlare sono mio fratello e un signore, questi due si conoscono da anni e si sono sempre busticati a vicenda con dispetti e insulti infantili, nessuno avrebbe mai immaginato che sarebbe finita in questo modo. Tutto è avvenuto nell'ottobre del 2018, in biblioteca mio fratello ha avuto un pesante diverbio con un altro signore, e poi è scoppiata la rissa, di fronte anche dei testimoni. Il signore, in questione, è andato in pronto soccorso e si è fatto dare cinque giorni di prognosi, visto che mio fratello (è una testa calda) gli aveva tirato una bottiglietta di the di plastica sulla testa e pugni sulla schiena; oltre ad aver ricevuto degli insulti irripetibili che non sto a riportare. E poi è scattata la denuncia presso i vigili urbani. Fra un anno si andrà a processo, con tanto di due testimoni, ma mio fratello ha già accettato di fare il patteggiamento con il suo avvocato. Volevo sapere due cose: prima di tutto il giudice protrebbe tenere contro che mio fratello ha già avuto un altro processo? Nel 2013, lui e un nostro ex vicino di casa hanno avuto un violento altrerco e poi si sono denunciati a vicenda, la cosa si è conclusa con un niente di fatto. La seconda, visto che mio fratello è disoccupato e invalido, e non sarebbe in grado di pagare un risarcimento, potrebbero rivalersi su nostra madre, visto che è l'unica che lavora? Oppure sequestrare il conto corrente di nostra madre o i beni come computer o televisione ecc... Vorrei sapere come tutelarmi, visto che né io e né mia madre vogliamo finrici in mezzo. In attesa di una sua risposta, le porgo distinti saluti. Grazie.
Gentile Utente, il Suo quesito è molto complesso e richiede una consulenza più approfondita, considerato il numero di caratteri limitati delle consulenze gratuite. Brevemente: 1) il reato di rissa presuppone la partecipazione di almeno 3 persone - pertanto è probabile che Suo fratello sia stato denunciato per il diverso reato di lesioni personali; 2) il giudice non terrà conto che suo fratello ha avuto altro processo, ma tutt'al più può essere rilevante se ha avuto altre precedenti condanne. 3) in linea di principio no, non è possibile rivalersi sui beni di proprietà di Sua madre, a meno che non abbiano beni cointestati, per i quali potrebbero effettivamente esserci conseguenze negative. Se ha necessità di approfondire l'argomento e avere una consulenza dettagliata può contattarmi tramite il mio profilo privato per una "Consulenza diretta". Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
Buongiorno, il mio dirimpettaio domenica ha volutamente bagnato con la pompa dell'acqua mia moglie e la mia vicina di casa, questo suo gesto configura un reato penale? Leggi tutto
Buon giorno sono un cittadino italiano che sono stato aggredito prima in auto e poi mi hanno aggredito nella mia casa con aggressione e lesioni al volto con un cacciavite e trauma cranico e fratture d … Leggi tutto
Salve, in una colluttazione fisica, ho aggredito, un ausiliario del traffico. non so se lui abbia o no sposto denuncia. cosa devo fare e cosa vado incontro qual ora lui abbia fatto denuncia ? Leggi tutto