Appropriazione indebita: è questo il caso?
Salve a tutti, ho un urgente bisogno del vostro aiuto e di un vostro parere iniziale. Non posso permettermi al momento di pagare un avvocato, spero che la questione non sia troppo grave e che si risolva senza grandi intoppi. Ho bisogno però di un vostro parere a riguardo perché non mi sono mai trovata in situazioni complicate e vorrei sapere cosa potrebbe succedere. Ho lavorato come hostess in un centro commerciale, per 4 giorni, dalle 9:30 alle 19:30. Si trattava di un concorso a premi: ogni persona che ha fatto un acquisto di almeno 20€ all'interno del centro commerciale, poteva recarsi da me per giocare (stile slot machine). Dopo avermi mostrato lo scontrino, se era valido, dovevano compilare un modulo con regolamento e autorizzazione al trattamento dei dati, dovevano fornirmi il loro nome, cognome, email e numero di telefono, e poi potevano inserire il loro numero su uno schermo touch. Da lì partiva la slot machine e veniva fuori se avevano vinto o no. La vincita(avvenuta abbastanza spesso) consisteva in un premio: un buono da 5,10,20 o 50€ da spendere all'interno del centro commerciale. "La polizza fideiussoria, a garanzia e copertura del 100% del monte premi (IVA inclusa) viene rilasciata a favore del Ministero dello Sviluppo economico, ai sensi dell'art. 7, comma 1, lettera a) del DPR 26 ottobre 2001 n. 430", così scrive il regolamento. Quindi il tutto era pagato dal suddetto Ministero, se ho capito bene. Ora spiego il mio problema: alcune persone hanno giocato innumerevoli volte, e dato il loro grande numero di vincite, hanno deciso di regalarmi dei buoni che avevano vinto (nb: non li ho giocati io con i miei dati, ma erano stati erogati come da regolamento , e alcune persone hanno deciso di regalarmeli) e in un altro caso, visto che lo schermo touch era difettoso, alcune persone andavano via senza terminare il numero di giocate (a seconda del valore del loto scontrino avevano diritto a 1,2 o 3 giocate). Quando me ne sono accorta (troppo tardi perché le persone erano già andate via) ho cliccato io su "gioca" e, in caso di vittoria, ho erogato i buoni, li ho timbrati e li ho messi da parte sperando di riconoscere le persone e di poterglieli dare. Alcune volte non sono riuscita a rintracciare le persone, e ho deciso di unire quei buoni a quelli che mi erano stati donati da altri. Il totale di buoni spesa che ho accumulato è di circa 70€ (non ricordo al momento la cifra esatta ma posso risalirci). Sul regolamento c'è scritto che "sono esclusi dalla partecipazione" coloro che lavorano all'interno del centro commerciale e quelli della società promotrice che ha proposto l'iniziativa, quindi anche io. Io non ho mai partecipato al gioco, non ho mai compilato un modulo a mio nome, n'è ho mai usato miei scontrini per giocare. Ho però, stupidamente, speso quei buoni che mi erano stati regalati o che le persone si erano dimenticate e che non sono riuscita a rintracciare. La direzione del centro commerciale pensa che io abbia rubato dei buoni che non erano stati erogati, ma così non è: ogni buono che ho speso era stato vinto da altre persone che me lo hanno donato o che se lo erano dimenticato. Mi rendo conto del mio comportamento scorretto, e sono stata stupida perché ho agito impulsivamente pensando di non fare un torto a nessuno. La direzione del centro vuole farmi causa. il mio direttore ha detto che, se non ho rubato buoni che non erano stati erogati, allora la direzione si tranquillizzerà, ma io devo presentare una dichiarazione scritta delle persone che mi hanno regalato i loro buoni. Tuttavia io ho paura di non riuscire a ottenere queste dichiarazioni perché molte persone erano un po' diffidenti già a firmare i moduli necessari per giocare. Inoltre dovrei chiamare più di 300 persone che hanno partecipato e chiedere se si ricordano di me a tutti loro. Cosa che proverò a fare, ovviamente, ma ho paura di non ottenere nulla, o perlomeno non da tutti. Volevo sapere cosa si rischia del mio caso (sono passibile di denuncia per furto? Appropriazione indebita? Cosa implica tutto ciò?) Vorrei sapere se rischio il carcere, o un processo, o multe salatissime, cosa potrebbe succedere, insomma. Non ho fatto nulla in cattiva fede, non volevo rubare nulla a nessuno. Sono rimasta "lusingata" dal gesto gentile di quel paio di persone e da lì ho pensato che anche usare i buoni dimenticati non fosse un problema. Vi prego di aiutarmi e farmi sapere a grandi linee a cosa potrei andare in contro. Un carissimo saluto