Causa Civile dopo Patteggiamento penale: spiegazioni

Un patteggiamento in sede penale (truffa) è come se fosse una condanna anche in sede civile di richiesta risarcimento, oppure ci sono speranze che la causa civile possa portare ad un'assoluzione? Intendo se si ha patteggiato non perche ci si ritiene colpevoli ma solo per motivi di "convenienza". Grazie
Utente 5794

L’Avvocato risponde:

La sentenza di patteggiamento non ha “efficacia di giudicato” nel processo civile: vuol dire che ha una rilevanza attenuata rispetto a una condanna in dibattimento. Nel giudizio civile chi chiede il risarcimento dovrà provare i fatti, mentre il patteggiamento sarà un indizio, ma non una prova. Se non porterà altre prove sufficienti, la parte che chiede il risarcimento non sarà vittoriosa. Una precisazione soltanto “tecnica”, non si può parlare di “assoluzione” in ambito civile, ma solo nel penale.
Buongiorno, i procedimenti civili e penali sono completamenti diversi l'uno dall'altro. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione