Compravendita camper: ci sono gli estremi per chiederci i danni?

Abbiamo venduto il camper qualche giorno fa privatamente alla cifra di 23.000€. Tutto liscio , transazione perfetta. Questo pomeriggio l’acquirente mi manda delle foto della mansarda, completamente rivoltata perché ha trovato umido e si è messo a togliere pezzi e staccare impellicciatura e legno. Noi non eravamo a conoscenza di questa grave infiltrazione perché non si vedeva nulla esternamente, l’acquirente che ha avuto modo di visionare il camper più volte non se n’è accorto, ma parlandone e appurato che nessuno era in malafede ci ha detto che si è informato con un avvocato che gli ha detto che ci sono gli estremi per chiederci i danni. Cosa ne pensa? Come agire? Cordialmente
Utente 7328

L’Avvocato risponde:

Gentile Utente, in effetti la presenza di vizi occulti (non visibili n'è conoscibili al momento dell'acquisto) potrebbe legittimare l'acquirente a richiedere la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. Se Le dovesse arrivare una formale richiesta in tal senso (o di risarcimento danni) potrete anche eventualmente concordare bonariamente di riparare con spese al 50% ognuno o la restituzione di una parte del prezzo. Resto a disposizione nel caso necessiti di assistenza o consulenza piú approfondita contattandomi tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione