Cosa succede dopo un atto di denuncia?

salve, ho ratificato un atto di denuncia alla procura della repubblica nei confronti del mio ex datore di lavoro, cosa succede ora? ho bisogno di nominare un legale? intendo costituirmi parte civile, come devo fare?
Utente 6625

L’Avvocato risponde:

La costituzione di parte civile permette di far valere le richieste civilistiche nel processo penale, senza avviarne uno civile separatamente. È possibile costruirsi parte civile esclusivamente con l'assistenza dell’avvocato. Pertanto dopo aver presentato una denuncia, soprattutto se si è già intenzionati a costituirsi parte civile, bisogna mettersi presto in contatto con un legale, esperto nella difesa delle persone offese da reato. Dopo la presentazione della denuncia sarà utile consultare, trascorsa qualche settimana / mese, il registro dei procedimenti penali iscritti, per verificare che la denuncia abbia avuto seguito e poter partecipare. È possibile, specie in base ai consigli del proprio legale, integrare la denuncia se necessario. Si raccomanda di verificare sempre che nella propria denuncia si sia espressa anche la volontà di querela (indispensabile per reati non procedibili d'ufficio), la volontà di essere informati in caso di richiesta di archiviazione e l'opposizione fin d'ora al procedimento per decreto penale di condanna. Se mancano questi elementi, sarà opportuno aggiungerli, meglio se con l’assistenza del proprio avvocato.
Gentile utente, mi contatti pure privatamente al 3484901170 per assistenza. Cordialmente, Avv. Antonio D'Aronzo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione