Denuncia: chi la fa?

Buongiorno, in ottobre 2021 ho denunciato una persona per truffa. Nei giorni scorsi ho incontrato il maresciallo della caserma dove ho fatto la querela e mi ha detto che mi chiamerà a breve per quella denuncia. Volevo sapere primo se esiste un interrogatorio per la parte offesa e quindi mi devo cercare un avvocato e in secondo cosa vorrà chiedermi il maresciallo anche perché tutto quello che avevo da dire l ho verbalizzato nella denuncia. Solitamente l interrogatorio lo si fa all'indagato. Cordiali saluti
Utente 9918

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 13/02/2022

Buonasera. A seguito di querela è prassi, da parte del Pm che cura le indagini, delegare la pg per escutere la persona offesa dal reato (in questo caso, lei). Così come può essere disposta l’audizione della persona sottoposta ad indagini. Nel suo caso, al momento della sua escussione, non è necessaria la presenza di un avvocato. Successivamente, laddove dovesse instaurarsi un giudizio penale (ad esempio, il PM ha raccolto sufficienti elementi per rinviare a giudizio la persona da lei querelata), potrà costituirsi parte civile durante il processo per richiedere il risarcimento del danno. In quel caso, necessaria sarà la nomina di un difensore di fiducia. Così come un legale sarà necessario nel caso opposto, ovvero il Pubblico Ministero ritiene non vi siano elementi a sufficienza per esercitare l’azione penale e, quindi, richiede l’archiviazione delle indagini. In questo ultimo caso, lei potrà opporsi, ma lo potrà fare solo tramite avvocato. Se necessita di approfondimenti e di eventuale assistenza, può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione