Denuncia senza aggressione: cosa faccio?

Ciao , un tizio ha denunciato , mio nipote poiché era andato a visionare l'apertura di una strada (servitù di passaggio) prevista da una sentenza disposta direttamente dal giudice. Appena arrivato mio nipote viene aggredito da questa persona molto rozza , mio nipote è rimasto in auto senza scendere dall'auto , e il tizio ha cercato di buttare pugni direttamente entrando con le mani dal finestrino. Mio nipote non è proprio sceso dall'auto, essendo una persona educata , una persona per bene , però la cosa assurda è che il tizio lo ha denunciato per aggressione che effettivamente non sono avvenute , il tutto è stato visionato contemporaneamente da un testimone che è rientrato per tutelare la posizione di mio nipote , cercando di allontanare questo gorilla che ha avuto sia un attacco verbale e anche con le mani e l'utilizzo di una sasso che voleva colpirlo .. Mio nipote ha ricevuto la notifica della denuncia del Tizio tramite i carabinieri , e per tutelarsi ha fatto una contro denuncia raccontando l'episodio e nominando il testimone che in secondo momento è stato sentito dai carabinieri , riportando i fatti realmente accaduti. Volevo segnalare che il tizio è una persona conosciuta alla giustizia per le diverse denuncie ricevute negli anni e per il suo carattere rozzo .... giustamente mio nipote è preoccupato della denuncia , cosa ne pensate .? Come andrà a finire?
Utente 7410

L’Avvocato risponde:

A seguito dell'aggressione subita ha fatto benissimo l'interessato a presentare denuncia indicando il testimone. Dispiace chiaramente, in un fatto del genere, subire a propria volta una denuncia che, per i fatti così come ne è stato riferito, appare una pura calunnia. La denuncia infondata potrà essere archiviata o cumunque, se questi sono i fatti accertabili, porterà ad assoluzione piena. L'interessato potrà informarsi sullo stato dei procedimenti, personalmente o a mezzo di proprio legale, per verificarne l'andamento e le tempistiche. Potrà, personalmente o a mezzo di proprio legale, integrare la propria denuncia e farsi sentire dal pm per la denuncia subita. Raccomando sempre in questi casi, quando si è presentata denuncia, di chiedere espressamente di essere informati in caso di richiesta di archiviazione. Se non è già stato fatto, lo chieda integrando la denuncia già presentata.
MM
Massimiliano Masia
Avvocato Civilista

Risposta in data 04/05/2021

Se i carabinieri accerteranno quanto da lei affermato ci sono gli estremi della calunnia a carico di tizio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione