Diffamazione: come difendersi

Salve, io e mio figlio abbiamo ricevuto un avviso di presentazione davanti al giudice per reati (tra cui non risultano veritiero) di stolkig. Mio figlio è stato accusato di aver minacciato una persona (che per altro lui non conosce e che abitiamo a 40 km di distanza) lui ha problemi di sordità e lacune nel parlare. Comunque questa persona lo ha accusato più volte di essere stato da lei e che mio figlio l abbia minacciato con coltello e pistola, cose non vere. Abbiamo certezze perché nei giorni che lei indica mio figlio era altrove e lei lo descrive con la barba ma mio figlio in quel periodo non aveva la barba abbiamo delle foto di qualche giorno prima (foto scattate ad un evento). Come può essere colpevole se noi abbiamo anche verbale della ASL dove accertando che mio figlio ha questi problemi? Che condanne avrà se non si presenta davanti al giudice (perché soggetto ansioso? ). Come si può accusare qualcuno così solo perché hanno preso foto da Facebook.? Come si può difendere?
Utente 3943

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 08/09/2020

Buonasera, a mio parere il caso è delicato per fornire una consulenza gratuita e priva della lettura dei documenti.
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 07/09/2020

Buongiorno, a prescindere dalla veridicità o meno, al momento Suo figlio deve difendersi in un processo penale. Per analizzare la questione e redigere un parere, ho necessità di maggiori informazioni. Se ritiene mi contatti. Cordiali saluti
Deve necessariamente consultare un avvocato. Se ha bisogno, può contattarmi privatamente.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione