Furto aggravato: cosa rischio?

Salve vorrei un informazione cosa succede se una persona viene denunciata come primo reato per furto aggravato senza subire un processo ma passano più di sette anni e poi prende un altra denuncia per furto aggravato di energia elettrica ? Rischia il carcere o una multa ?
Utente 15817

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 10/07/2022

Buongiorno, Il furto di energia elettrica, nella sua forma semplice e non aggravata, ha una pena edittale che oscilla da 6 mesi a 3 anni di reclusione. Nella sua forma aggravata, la pena può arrivare a 6 anni (in questi casi è prevista anche la custodia cautelare in carcere). Si considera aggravato, ad esempio, il furto di energia elettrica commesso con violenza sulle cose (si pensi ai casi più ricorrenti, come la manomissione dei contatori, l’installazione di un magnete per rallentare il flusso di energia, ecc). Ora, in relazione alla sua domanda, la sussistenza di un precedente procedimento può influire in termini di contestazione della recidiva (che presuppone, in ogni caso, una sentenza di condanna divenuta definitiva). Tuttavia, dal momento in cui la prima denuncia non ha implicato la nascita di alcun procedimento penale, allora questo non avrà alcun effetto sul procedimento incardinatosi con la seconda denuncia. Se necessita di una consulenza più approfondita e/o di assistenza, può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali saluti, Avv. Francesco Genovino (Penalista)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione