Furto non avvenuto ad un parente: può farlo?

Salve, sono un ragazzo di 21 anni e mia nonna ha intenzione di querelarmi perché crede che io le abbia rubato dei gioielli, cosa non accaduta, poiché probabilmente li ha persi o non si ricorda dove li ha messi. Premetto che il rapporto tra di noi non è mai stato dei migliori e oltre a questo ha deciso di "escludermi" dalla famiglia. Volevo chiedere se questa querela è concretizzabile e se si quali dovrebbero essere le conseguenze
Utente 5288

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 09/09/2020

I reati contro il patrimonio (il furto lo é) commessi tra congiunti non é sempre punibile, sussistendo una causa di esclusione specifica. Se Sua nonna sporgerá querela, Lei verrá comunque indagato Se ritiene mi contatti per un parere più approfondito Cordiali saluti
FAI UNA DENUNCIA X DIFFAMAZIONE
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 08/09/2020

Buonasera, la querela si potrebbe "concretizzare" soltanto se emergessero elementi di imputabilità del reato.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione