Guida in stato di ebbrezza: cosa succede?

Buongiorno avrei bisogno di un’informazione. Mio figlio anni 27 e’ stato fermato Il verbale così dice: fermato alla guida de veicolo sopra indicato per un controllo di polizia stradale notando una alitosi alcolemico, occhio lucido e bocca impastata, veniva sottoposto alla prova qualitativa dello stato di ebbrezza alcolica…………che dava esito positivo. Avvisato di avvalersi di un avvocato difensore rinunciava e acconsentiva di sottoporsi alla prova etilometri a. La prima prova del 21 agosto 2021 ore 5:31 dava esito 1,55 G/L e tre la seconda alle 5:50 dava esito dava esito 1,54 G/l. Morale ritiro patente per conseguente sospensione e 10 punti da decurtare. Mio figlio non ha firmato il verbale e faccio presente che la macchina e’ intesta a me. Gli era già’ stata ritirata la patente per tasso alcolemico allo 0,8. Doveva fare i servizi sociali e non li ha fatti, gli esami non li ha fatti per tempo e la patente quindi gli era stata data da poco tempo. Purtroppo nonostante gli è stato intimato da mio marito di ridarmi le chiavi non vuole e la sta usando. Potrei sapere cosa posso fare e se in questo periodo succedesse qualcosa a cosa vado incontro io anche a livello copertura assicurativa?
Utente 6043

L’Avvocato risponde:

Andrebbe visto come è andata a finire il precedente procedimento penale, probabilmente con una condanna per non aver effettuato i lavori di pubblica utilità richiesti. Per maggiori informazioni mi contatti.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione