Il P.M. entro che termine deve chiudere le indagini?
Ho presentato diverse denunce penali: Una il 13/5/2019 a seguito di questa un altra il 28/5/2019 a seguito di questa una il 23/9/2019 a seguito di questa una il 21/1/2020 a seguito di questa una il 10/7/2020. Le denunce fanno parte sempre del stesso caso ma di diverse persone. Considerato che tutte le denunce si sono riuniti al stesso numero di procedimento, considerato che c'era in mezzo la emergenza di Covid 19, chiedo fino quando il P.M. può continuare le indagini?
Buonasera, la risposta è diversa a seconda del titolo di reato: infatti, salvo che si tratti di reati più gravi, il termine ordinario è di 6 mesi. Tuttavia, bisogna tener conto della sospensione dei termini prevista dal D.L. 18/2020, che ha sospeso tutti i termini processuali dal 9 marzo all'11 maggio; pertanto questi 2 mesi devono essere materialmente sommati ai 6 mesi. A questa sospensione andrebbe aggiunta anche quella prevista per la sospensione feriale, tranne che si tratti di reati di criminalità organizzata. Un cordiale saluto
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Ero percettore del reddito di cittadinanza, nell'Aprile del 2022 ho fatto richiesta di rinnovo, ma non accettato, perché da un indagine della guardia di finanza di Seregno (MB) hanno riscontrato delle … Leggi tutto
Buongiorno in data 18 novembre 2021 mi è stato notificato "conclusioni indagini" per bancarotta fraudolenta in seguito al fallimento del 2019 della società di cui ero amministratore. Ad oggi non ho pi … Leggi tutto
Salve le scrivo con una certa preoccupazione. Ho ricevuto notifica di indagini preliminari concluse. Ne ho tardato la notifica per molti anni, facendomi cancellare dalla residenza, e non ritirandola m … Leggi tutto