Info per reato 612 bis cp: prescrizione

Salve, il reato 612 bis cp ( dato dal giudice ai querelati) può essere ritirato o prosegue d'ufficio ed essere archiviato? Può andare in prescrizione? ( la prescrizione inizia dal momento in cui si svolgono gli atti o da quando si presenta la querela? Grazie
Utente 4654

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 26/07/2020

La querela può essere ritirata in ogni momento, secondo l'art. 124 c.p. Inoltre il reato è soggetto ad archiviazione, secondo l'art. 408 c.p.p. e s.s., quando non vengano ravvisati i presupposti del reato. La prescrizione segue i termini ordinari previsti dall'art. 157 c.p.p., e decorre dalla consumazione, dal termine dell'attività colpevole o dal giorno di cessazione della permanenza, come previsto dall'art. 158 c.p.p. .
Il delitto cosiddetto di "stalking" (art. 612 bis c.p.) è procedibile a querela se è in forma semplice, invece si procede d'ufficio (quindi anche senza bisogno di querela e anche dopo che la querela venisse ritirata) se è nella forma aggravata commesso a danno di una persona minorenne o disabile. Inoltre è procedibile d'ufficio anche se il fatto è connesso con un altro delitto procedibile d'ufficio. La remissione di querela può essere fatta solo nel processo. La prescrizione decorre dalla data dei fatti: più precisamente, dalla data in cui hanno cessato di verificarsi, vale a dire quella in cui si è verificato l'ultimo fatto che integra l'ipotesi di reato.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione