Ingiuria o diffamazione: può avvenire su Instagram?

Salve, oggi pomeriggio 28 aprile 2020 sono stata inserita in un gruppo Instagram da dei ragazzi che non conoscevo. Dopo aver chiesto informazioni sul gruppo sono stata riempita di insulti molto pesanti e volgari che mi hanno particolarmente urtato. Dopo aver letto i messaggi precedenti al mio arrivo ho scoperto che i suddetti membri del gruppo inseriscono in continuazione ragazze in tale gruppo con il solo scopo di offendere. Questi inoltre si inseriscono nelle dirette Instagram delle ragazze per riempirle di insulti disgustosi. Ho fatto diversi screen di alcuni partecipanti (tranne alcuni che sembrano avere un profilo fake) e delle offese personalmente ricevute. Volevo sapere se questo potesse essere un caso di diffamazione o di ingiuria, essendo presenti molti membri nel gruppo e se fosse possibile avere un risarcimento. Come agire? Grazie in anticipo.
Utente 3388

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 29/04/2020

Gentilissima, non si tratta di diffamazione in quanto tale reato si verifica solo in assenza della persona offesa. Si tratta indubbiamente di ingiuria, fattispecie che tuttavia è stata depenalizzata ed è soltanto passibile di sanzione amministrativa (e risarcimento alla persona offesa). Tuttavia, è possibile sporgere denuncia, allegando gli screenshot dei messaggi, entro 3 mesi dall'accaduto. Le consiglio dunque di rivolgersi ad un legale oppure di recarsi in Commissariato al fine di sporgere denuncia nei confronti di coloro che hanno pronunciato gli insulti. Resto a disposizione, cordialmente, Giancarla Bissattini
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 29/04/2020

Gent.le Utente, La condotta perpetrata da questi soggetti potrebbe integrare il reato di diffamazione, per il quale si può agire sia in sede penale che civile ed ottenere un ristoro economico per i danni non patrimoniali subiti. Qualora desideri assistenza legale sull’argomento, può contattarmi al 3276966316 o all’email: vlogerfo()libero.it .Saró felice di poterla aiutare. Cordiali Saluti Avv. Vincenzo Lo Gerfo Via Cruillas 236 - 90145 Palermo
Immagine di profilo avvocato
Marco Sansone
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 28/04/2020

Salve! Commettevano ingiuria mentre lo facevano alla sua presenza ed in contemporanea la diffamavano nei confronti di tutti colori che vedevano le dirette o - successivamente - leggevano quelle offese. Deve sapere, peraltro, che da un po' di tempo offendere (o, meglio, diffamare) attraverso i social significa farlo in maniera "aggravata", concretizzando una condotta che è parificata alla cd. "diffamazione a mezzo stampa". L'unica difficoltà è che i social (Facebook, instagram, ecc...) hanno meccanismi di protezione molto stringenti, con le Procure che non sempre sono disposte a fare rogatorie od altro per arrivare ai dati degli utenti che commettono queste condotte. Le consiglio (e se vuole le dò una mano) di fare subito una denuncia circostanziata contro ignoti chiedendo l'identificazione dei colpevoli. Chiaramente se si arriva alla conclusione delle indagini ed all'identificazione dei colpevoli può certamente costituirsi parte civile nel processo e chiedere i danni. Mi contatti - se vuole - su marco()avvsansone.it Sarò felice di aiutarla
Buonasera, è diffamazione. Mi contatti al 3484901170 (anche WhatsApp) e le fornirò assistenza. Cordialmente

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione