P.m. e prescrizione: informazioni

Anni fa, in un processo dove ero parte lesa, ho fatto delle affermazioni (che io credevo veritiere) non rispondenti alla realtà quindi false. Ne è scaturito un processo panale a mio carico che ad oggi, anche a causa della pandemia è ancora in alto mare. Alla fine di luglio 2022 scade il termine massimo di prescrizione e siamo appena agli inizi del procedimento in primo grado. DOMANDA: Dove arriva la discrezionalità del P.M: di portare avanti un procedimento che MATEMATICAMENTE non arriverà a conclusione? Esistono leggi in proposito? Esiste un'autorità competente che abbia potere di controllo e che possa evidenziare il paradosso? Grazie , buona giornata.
Utente 11249

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Virginia Galeandro
Avvocato Del Lavoro

Risposta in data 17/11/2021

Buonasera. Il procedimento a questo punto procederà fino al suo naturale esaurimento, quando poi le parti faranno le proprie richieste al giudice e faranno ovviamente notare la scadenza dei termini e il giudice vi sarà vincolato. In ogni caso, l’eventuale assoluzione nel merito, che quindi prescinde dalla prescrizione, evita anche il pagamento di eventuali spese processuali se richieste dall’altra parte. Per questo il processo continua: se si viene assolti per non aver commesso il fatto non si potranno ovviamente richiedere risarcimenti in sede civile, ad esempio.
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 17/11/2021

Buongiorno. Potere sulla declaratoria di una sentenza che dichiari estinto il reato per prescrizione ce l’ha il Giudice e non il Pubblico Ministero. Fin quando il reato non è prescritto, il processo andrà avanti. Per ulteriori informazioni ed assistenza, può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali saluti, Avv. Francesco Genovino

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione