Salve, un chiarimento. La prescrizione per il reato artt. 81 cpv, 474 comma 2 c.p. e 648 c.p accertati in data 20 novembre 2015. Da allora non è stata mai fatta un udienza. Quando ci sarà? e se ci sarà è come se non avessi commesso nulla? Grazie molte.
Gentile Utente, ha fornito pochi elementi per il calcolo della prescrizione. la normativa vigente prevede che le fattispecie di reato per cui è prevista la reclusione (come nel caso di specie) si prescrivono in un tempo non inferiore ai sei anni. in questo caso però è necessario far riferimento alla pena massima edittale prevista dalle fattispecie a Lei contestate. facendo un calcolo approssimativo, non avendo a disposizione tutti i dati di riferimento, i reati a Lei contestati non sono ancora prescritti. per quanto riguarda la fissazione dell'udienza ha ricevuto notifica ex art. 415 bis c.p.p. sulla conclusione delle indagini preliminari? quando?
Buongiorno bisogna verificare in Procura dove è stato depositato il fascicolo . Se il fatto si prescrive penalmente, rimane però eventuale richiesta per risarcimento civile Mi contatti sul mio profilo per avere piu' informazioni Cordiali saluti Avv.Maria Luigia Marceddu
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, considerando come per un ipotetico reato di false fatturazioni commesso nel 2016, l'udienza preliminare di merito non sia ancora stata ad oggi convocata (oggi è l'8 dicembre 2022) quante p … Leggi tutto
Buongiorno, necessito della seguente informazione. Mio figlio ha avuto una condanna di primo grado 3 anni e 8 mesi per maltrattamenti ai danni della sua compagna, l'avvocato difensore ha presentato co … Leggi tutto
Salve, chiedevo per la prescrizione: considerando che a maggio 2023 sono 7 anni e mezzo x la prescrizione di reato 474 comma 2 c.p., si può gia chiedere? e chi la richiede? va in automatico o la devo … Leggi tutto