Problemi legati alla poca trasparenza promotore finanziario

Buonasera volevo un'informazione...sono una correntista bancaria di allianz assicurazioni e ho investito 10 anni fa alcuni risparmi in titoli. Mi reco la settimana scorsa dal mio promotore finanziario per disinvestire tutto e chiudere il conto e a tal proposito chiedo un report dal 2009 ad oggi con tutti i guadagni e perdite e prelievi effettuati su tali titoli. Il mio promotore finanziario mi stampa un quadro del titolo riferito a quest'anno e i guadagni indicati con una percentuale. A quel punto siccome non capivo quel report ho chiesto un report più dettagliato con i guadagni in euro dall'inizio dell'investimento 2009 per capire bene quanto mi doveva essere accreditato sul mio conto con le tasse. Mi è stato risposto che non poteva stampare la situazione complessiva perchè nel report totale non era previsto il tasto stampa e mi ha detto che le tasse li capivo da quanto mi verrà accreditato sul conto. Sicchè io delusa da questa risposta scrivo direttamente alla direzione spiegando l'accaduto e chiedendo l'invio via mail di tutto il report dettagliato precisando la poca trasparenza e correttezza del mio promotore finanziario. Dopo tre giorni ricevo una telefonata del promotore finanziario che mi minacciava che sarebbe andato dai carabinieri a denunciarmi per calunnia in quanto gli avevo causato un grave danno alla sua immagine, asserendo che lui mi aveva consegnato il report. Volevo sapere a cosa legalmente vado incontro in quanto penso che sia un mio diritto inviolabile, dopo aver investito dei soldi, avere un quadro complessivo dei guadagni in euro e non un quadro con percentuali dove non erano indicati i prelievi effettuati e nè tantomeno i guadagni in euro. Se lui mi dovesse denunciare per calunnia volevo sapere a cosa vado incontro. A mio avviso lui non è stato trasparente e la cosa che mi ha insospettito è che non ha voluto stampare il quadro complessivo di tutti gli anni, anche se lui asserisce che mi ha fornito tali indicazioni negli anni precedenti, ma non mi ha mai consegnato un quadro dettagliato di tutti i guadagni negli anni. Grazie
Utente 8144

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, premesso che Lei, in quanto correntista/cliente, ha tutto il diritto di ricevere informazioni in modo chiaro e dettagliato, e sollecitare in caso di informazioni "poco chiare", la denuncia per calunnia presuppone che Lei abbia commesso un reato. Nella fattispecie descritta nessun reato è stato commesso. Pertanto può stare tranquilla. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione