Salve sono indagato e condannato in appello in un procedimento della procura di Reggio Calabria denominato Gambling . Il mio stallo e dei miei legali è che ci troviamo in un limbo in quanto non troviamo giurisprudenza nei fatti accaduti. Praticamente durante la sentenza in corte di appello i tre giudici si sono riuniti in camera di consiglio invitando a noi tutti di tornare vs le 17 per la lettura del dispositivo. Noi ci siamo soffermati in loco , verso le 16:40 circa vedevamo entrare assieme il legali ed i parenti ,un quarto giudice dentro la camera di consiglio,nella sacralità della stessa mentre decidevano il ns futuro . Lo stesso si soffermava per circa 2 ore il tutto filmato e documentato . Difatti il dispositivo uscirà molto dopo . Il gg dopo sporgiamo denuncia dell accaduto presso il presidente della corte di appello di Reggio Calabria il quale avviava indagine interna , dopo un paio Di giorni presentiamo una seconda denuncia in quanto il quarto giudice intromesso nella camera di consiglio violando la stessa e’ anche stato presidente del TDL nello stesso processo nonché giudicante dei ns coimputati, nonché esecutore dei patteggiamenti di altri 10 imputati ,cioè piena conoscenza del procedimento. Quindi non solo ha violato la sacralità della camera , ma anche ha delegittimato il Giusto Il giusto processo essendo a piena conoscenza dello stesso potendo deviare il tutto . A distanza di 15 gg il presidente ci rendeva conoscenza di aver trasmesso il tutto al Csm x eventuali misure disciplinari x gli stessi . Con 3 richieste fatte su novità in merito all accaduto ;il csm ci risponde in ordine : 1)Unica notizia ostensibile il procedimento è stato aperto 2)unica notizia ostensibile il procedimento è in fase di valutazione 3) unica notizia ostensibile è che il procedimento si è concluso . Ora noi naturalmente vorremmo chiedere la nullità della sentenza, ma non troviamo giurisprudenza in merito all’ ‘accaduto e siamo immobilizzati in quanto il csm visto che gli atti li ritiene giurisdizionali non ci fornisce altre info in merito . Voi potreste aiutarci con una consulenza ? Avete delle sentenze delle sezioni unite o cassazioni in merito ? Al processo si può render nullità ;esiste un comma sulla violazione della stessa ( noi nn. L’abbiamo trovato ) Esiste una casistica simile ? ( noi non L abbiamo trovata ) La cassazione arriva a breve e finire in galera per un processo (anomalo ) dove il pm si è applicato in corte d appello e dove sono state eseguite tutte le sue volontà ci fa’ male e tanto . Vorrei esser giudicato da un giudice o una corte terza non influenzata .
La violazione delle norme che prevedono la lettura del dispositivo immediatamente dopo la camera di consiglio non comporta né nullità né altre sanzioni procedimentali. Allo stesso modo può ragionevolmente intendersi il caso in cui sia interrotta la camera di consiglio - nell'ipotesi di pubblicazione differita, così come nell'ipotesi di interruzione, è logico immaginare che i Giudici abbiano avuto contatti con esterni. A mio avviso impugnerete la sentenza mediante ricorso per cassazione per violazione di legge, possibilmente facendo valere ulteriori motivi, in ogni caso avendo cura di evidenziare quali pregiudizi concreti la violazione abbia comportato sulla decisione in sentenza. La Corte di cassazione, in caso di accoglimento, potrà disporre annullamento con rinvio per una nuova decisione in Corte d'appello.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, io ho da scontare 2 anni di pena in Italia per la somma di reati commessi notificata quando sono all estero a lavoro, io dovrei perdere il posto lavorativo per rientrare in Italia a fare colloq … Leggi tutto