Salve, Sono un normale cittadino e ieri sera mentre scambiavo dei messaggi in chat con una persona, messaggi delicati, questi ha pubblicato nel suo profilo facebook la nostra chat privata. So che ci sono gli estremi per la denuncia penale.
Gent.le cliente, i profili di reato che individuo dalla lettura del suo quesito sono quello della diffamazione e della violazione, sottrazione e soppressione della corrispondenza. Il reato di diffamazione è incorporato all’art. 595 c.p., il quale stabilisce che l’offesa della reputazione sia punita con la reclusione fino a a tre anni e con una multa variabile tra i 1032,00 euro ed i 2065,00 euro, che può aumentare qualora la vittima del reato rivesta una qualifica di rilevanza pubblica o sia appartenente alle forze dell’ordine. Il reato di violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza, che è incorporato all’art. 616 c.p. prevede la reclusione fino a tre anni per la divulgazione del contenuto di corrispondenza. E’ chiaro che la condotta tenuta dal suo interlocutore, integra una fattispecie di reato qualora sia presente la volontà di denigrare la sua reputazione e quando la conversazione abbia ad oggetto argomenti attinenti alla sfera prettamente privata, oppure abbiano ad oggetto argomenti che integrino, in maniera chiara, dei presupposti di reato, come nel caso dello scambio di fotografia o di conversazioni aventi ad oggetto la valutazione e la vendita di sostanze stupefacenti. Le confermo, a riguardo, che la cronologia giurisprudenziale, sia di merito sia di legittimità, è orientata in maniera univoca sull’argomento, secondo la lettura delle norme che ho previamente enucleato. Entrando nelle specifico, le posso confermare che senza leggere la conversazione che è stata pubblicata, e senza conoscere la sua professione oppure il suo lavoro né, tantomeno, le sue relazioni familiari e lavorative, non esisterebbero i presupposti dei reati previamente indicati.
Buongiorno, può agire sia in sede penale che in sede civile. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Sono accusato di diverse truffe online, ho ricevuto già molte denunce, ma ancora la polizia non mi ha contattato, quando verrò chiamato in caserma, se dovessi ammettere che sono colpevole, loro potreb … Leggi tutto
Buonasera.. purtroppo mia madre, per il suo uso improprio dei social che spesso è spesso tipico della sua generazione purtroppo, sotto un classico post acchiappalike su vicende pseudovere di qualche v … Leggi tutto
Salve a tutti, volevo sapere se la semplice proposta a una minorenne di una sexchat in cambio di denaro costituisce reato. Preciso che è la semplice richiesta, in quanto la sexchat non si è concretizz … Leggi tutto