Sono stata maltrattata dal mio ex compagno e convivente per diversi mesi, oppressa dallo stalking digitale prima della convivenza ed in seguito rinchiusa in casa, offesa pesantemente nel privato e in pubblico, diffamata con informazioni molto personali e sensibili davanti ai familiari miei e suoi e i nostri conoscenti, minacciata di morte o di essere ferita gravemente (e ricattata con informazioni che solo lui detiene e che potrebbero distruggere la mia reputazione), e picchiata ripetutamente. Ho prove fotografiche di lividi, messaggi delle offese, minacce e stalking, e referto del pronto soccorso. Ho già fatto denuncia e mi è stato affidato un avvocato gratuito, ma poiché avrò colloquio con esso tra diversi giorni volevo avere un anticipo per sapere esattamente cosa sta rischiando il mio ex compagno. In altre parole, quale pena può essere decisa dal tribunale? Posso richiedere i danni morali? È possibile come pena la reclusione, e nel caso per quanto tempo? Oppure gli verrà solo imposto l’allontanamento e il pagamento delle spese legali?
La risposta è affermativa a tutte le Sue domande. In particolare la pena prevista in caso di condanna per “stalking” è la reclusione da un minimo di legge di un anno a un massimo di sei anni e mezzo, senza considerare però eventuali attenuanti o aggravanti. Se il condannato non ha mai subito precedenti definitivi, potrà eventualmente beneficiare di una sospensione condizionale della pena: in pratica, non scontarla se “riga dritto”, ma se trasgredirà la sconterà per intero. Il Suo Avvocato saprà assisterla in tutte le richieste. Potrà chiedere il risarcimento per quanto patito. Quanto al Suo compagno, avrà chi assiste lui e da parte Sua nei confronti di lui non abbia paura né ripensamenti: il reato è grave e la pena è proporzionata, in ogni caso giusta e, per altro verso, per chi riconosce la gravità dei propri atti ci sono molte vie per diminuirne, nel tempo, le conseguenze negative - non si intenerisca se le farà promesse di alcun genere per farle ritirare le accuse. In ogni caso segua il consiglio del Suo Avvocato, perché serviranno esperienza e lucidità di giudizio. Mi contatti se pensa che potrò aiutarla anche per consigli o chiarimenti, ma ricordi: parli sempre di tutto con il Suo Avvocato, che deve poter conoscere ogni fatto utile a difenderLa. I saluti più cordiali.
Gentile Utente, si può richiedere anche i danni morali. Da premettere che la Sua richiesta merita un accurato approfondimento, il suo ex compagno rischia una reclusione da tre a sette anni . Per ulteriori dettagli può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, vi è una cooperativa sociale, il suo presidente/legale rappresentante e alcuni dipendenti indagati penalmente per una gestione impropria della cooperativa. Se vi è un cambio di presidenza/legal … Leggi tutto
Salve ho una sentenza penale con sospensione,se volessi avvalermi della prescrizione cosa dovrei fare? Sinceramente non ho intenzione di andare in carcere ne di sprecare tempo della mia vita in un cen … Leggi tutto