Querela per truffa online: rischio per estorsione?
Nel 2018 ho denunciato alla P. S. una truffa subita da ignoti online per 390 euro. Nel frattempo sono stati individuati i responsabili e si è arrivati al procedimento penale in cui non mi sono costituito parte civile vista la cifra esigua. La prima udienza è stata rimandata ed il giudice mii consiglia di ritirare la querela vista la cifra in ballo ma io vorrei scrivere agli avvocati difensori e proporre di ritirarla dietro il risarcimento integrale del danno, almeno per vedere riconosciuta la mia ragione. Se lo faccio rischio una contro denuncia per estorsione?
Salve, sarebbe consigliabile che la facesse un Suo avvocato, che potrà scrivere una comunicazione "riservata personale non spendibile in giudizio" (sono comunicazioni interne tra avvocati che per deontologia non possono mai essere utilizzate in giudizio) con la quale si cerca di addivenire ad un'intesa per la remissione della querela e la restituzione dei soldi.
Buongiorno, può farlo tranquillamente, è un Suo diritto. Non rischia nessuna querela per estorsione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Salve, ho acquistato una motocicletta tramite un privato che mi è stato consigliato che faceva da tramite per la vendita di mezzi, dopo esserci messi in contatto mi disse di aver trovato una moto aven … Leggi tutto
Buongiorno, Ho denunciato il 7 marzo 2022 per truffa aggravata un sedicente mago Come mi e' stato consigliato a gennaio del 2022 (utente 12159). La Legge si dice che tutela ma per quanto mi riguarda p … Leggi tutto
Buongiorno, avrei bisogno di un informazione per cortesia, riguardo ad una situazione di truffa online e vorrei sapere come muovermi, senza fare errori o casini; vado a spiegare: Sono stato vittima di … Leggi tutto